Tag Archives: Labirinto

Cronaca 2 – Confini

“Per quanto lontano tu possa andare
non raggiungerai i confini dell’anima”
Eraclito

“Perciò non ci sarà una definizione che limita e taglia,
ma piuttosto un’amplificazione che estende e connette”
J.Hillman

Sono convinto che ciò che rende curativa la domanda psicologica “Dove sono?” sia il fatto che, nel momento in cui comincio a fantasticare in termini spaziali, ho l’occasione di “guardare nella mente” e di interrogarmi sul mio mondo interiore come se questo fosse un luogo. In questa cronaca darò un’idea di perché credo sia utile farlo.
Quando chiedo ad una paziente che ha avuto un attacco di panico: “Tu dove eri in quel momento?” non mi accontento della prima risposta che in genere è qualcosa del tipo: “In automobile”, “In tangenziale”, “In automobile e in tangenziale”. Questa è una risposta ovvia e risponde alla domanda “Dove era il tuo corpo?”. Ora, è abbastanza ovvio che il paziente si trovi dove è il suo corpo: la mente infatti è innanzitutto un processo incarnato; tuttavia ognuno di noi sa che, molto spesso, la mente sta vagando in luoghi interiori che sono, in effetti, molto distanti dal luogo in cui ci troviamo, fisicamente, in questo momento.

Continua a leggere

Cronaca 1 – Il labirinto

“All’uomo che cavalca lungamente per terreni selvatici
viene desiderio di una città”
Italo Calvino

Con questa prima cronaca comincerò a dare un’idea di quello che intendo quando parlo di labirinto.
Sono stato tentato di darne una sorta di definizione o di descrizione rigorosa, ma sono consapevole del fatto che ogni definizione sarebbe restrittiva e che, nel tentativo di descriverlo, non farei altro che un giretto, più o meno tortuoso, nei suoi meandri.
Ecco perché preferisco mostrarne delle parti usando alcuni degli argomenti in cui mi imbatto quotidianamente quando, nel mio lavoro, affronto i nodi, gli inghippi, i sintomi e le sofferenze di cui, chi viene nel mio studio, parla.
Le “Cronache del labirinto” sono il mio modo per parlare del “luogo” che frequento con queste persone.

Continua a leggere